Associazione Italiana Formatori Consulenti Sicurezza

  • Home
  • AIFoCS
  • Chi Siamo
  • Certificazione Competenze
  • Servizi ai Soci
  • moduli richiesta
  • Contatti
  • News
  • Home
  • AIFoCS
  • Chi Siamo
  • Certificazione Competenze
  • Servizi ai Soci
  • moduli richiesta
  • Contatti
  • News
Elenchiamo  alcuni punti cardine che possono esplicitare meglio il perché è importante essere iscritti ad un Registro Professionale :

  • PROFESSIONALITÀ: a seguito di verifica dei requisiti richiesti dalla normativa viene rilasciato un attestato che certifica le competenze del professionista.

  • SEMPLIFICAZIONE: il professionista si presenta presso l'azienda cliente con un attestato rilasciato da un ente terzo che certifica le sue competenze non avendo così l'onere di presentare tutta la documentazione a supporto e dimostrazione del possesso dei requisiti.
    .
  • PRESTIGIO: l'attestato rilasciato da un ente riconosciuto a livello nazionale come realtà competente e altamente professionale è sinonimo di pregio e qualità, dando al possessore un vantaggio competitivo.
 

 

Qualificazione Formatori Responsabili del progetto formativo e Formatori – Docenti


diventa formatore qualificato A.I.Fo.C.S. e rientra nei registri professionali.


contattaci per tutte il informazioni.
Immagine
PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE

La certificazione delle competenze è uno strumento formale che attesta che un determinato soggetto, a seguito di un processo di valutazione effettuato, possiede i requisiti necessari e sufficienti per operare con professionalità in un determinato settore di attività. In altre parole una certificazione è un attestato rilasciato dall’Associazione di categoria, a seguito di uno o più esami, che prova la competenza di un candidato a svolgere una funzione o a realizzare servizio.

Il servizio di certificazione delle competenze AIFoCS si basa sulla verifica operativa delle abilità tecniche di un formatore su diversi livelli.


1°Livello - formatore docente :

Per ottenere la certificazione di questo livello il candidato deve produrre i requisiti minimi per poter erogare una formazione accompagnata sugli argomenti oggetto di richiesta, la commissione alla certificazione potrà richiedere eventuali approfondimenti e/o copie degli attestati.

2° Livello – progettista formativo :

Per ottenere la certificazione di questo livello il candidato deve produrre una progettazione formativa e una programmazione delle attività d’aula.



3° Livello –responsabile di progetto e rapporto comunicativo :

Questo livello è finalizzato a
verificare / certificare un livello minimo di competenza comunicativa. Per definizione infatti un
formatore deve sapere comunicare bene.


4° Livello – responsabile centro formativo:

per ottenere questo livello di certificazione il
candidato si sottopone ad un Audit. L’Audit viene realizzato da un esperto dell’associazione durante lo svolgimento di un corso specifico segnalato dall’associato Candidato. Oggetto dell’audit è la verifica attraverso una serie di parametri e di indicatori oggettivi del tipo ci capacità di gestione dell’aula del formatore.

Un formatore Certificato associato potrà godere di tutti i vantaggi e il supporto AIFoCS, per tutti gli aspetti legati all'attività formativa e di consulenza, potrà erogare attestati di abilitazione riportanti il proprio nominativo o brand dello studio unitamente al logo ufficiale AIFoCS.

Potrà fruire del supporto didattico preparato appositamente e in base alle richieste del proprio cliente.

Potrà eseguire docenze in nome e per conto AIFoCS e potrà avvalersi della collaborazione e del coordinamento dell'associazione se richiesto.

Il suddetto programma è da ritenersi esplicativo ma non esaustivo ed è soggetto a eventuali variazioni in relazione alla discrezione della commissione.

La certificazione dei crediti per i soggetti formatori va rinnovata annualmente in occasione del rinnovo affiliazione ad un costo di euro 10.00 per ogni livello formativo oltre la normale quota associativa.
Il consiglio direttivo, in caso di grave inadempienza da parte del soggetto formatore  o di anomalie e mancato mantenimento degli standard qualitativi richiesti dalla associazione stessa, a suo insindacabile giudizio, potrà revocare la certificazione e provvedere alla cancellazione dall'albo professionale dandone notifica agli organi competenti, riservandosi di richiedere eventuali risarcimenti economici  per il danneggiamento professionale e di qualitativo.


Il costo per la certificazione del 1° livello è di € 106,00 per i Soci AIFoCS e di € 262,00 per i non Soci. L’importo per ogni profilo aggiuntivo è di € 54,00 per i Soci AIFoCS e di € 80,00 per i non Soci

tabella_con_criteri_aifocs.pdf
File Size: 175 kb
File Type: pdf
Scarica file

    vuoi informazioni -compila il form richiamiamo noi.

Invia
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.