Associazione Italiana Formatori Consulenti Sicurezza

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • moduli richiesta
  • Contatti
  • News
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • moduli richiesta
  • Contatti
  • News
Elenco
Immagine

2017_inail_sistemicomandomacciso13849.pdf
File Size: 1566 kb
File Type: pdf
Scarica file


quadernoricerca10_light_workers_e_criticità.compressed.pdf
File Size: 4994 kb
File Type: pdf
Scarica file


alg-rfid-radio-frequency-identification-in-applicazioni.pdf
File Size: 2366 kb
File Type: pdf
Scarica file


161229_comunicatostampa_cdm_7.pdf
File Size: 582 kb
File Type: pdf
Scarica file


decreto-legge-244-del-30-dicembre-2016-proroga-e-definizione-di-termini-milleproroghe.pdf
File Size: 535 kb
File Type: pdf
Scarica file


testo-unico-amianto-ddl-bozza.pdf
File Size: 778 kb
File Type: pdf
Scarica file


indicazioni_formazione_.docx
File Size: 213 kb
File Type: docx
Scarica file


2016_csr_linee_guida_fav_-agg._2016.pdf
File Size: 2757 kb
File Type: pdf
Scarica file


alg-indirizzi-operativi-redazione-di-specifiche-procedure.pdf
File Size: 1083 kb
File Type: pdf
Scarica file


documento_gdl_tree_climbing_rev_15_luglio.pdf
File Size: 630 kb
File Type: pdf
Scarica file


231_tabella_reati_illeciti_rev_21_del_2016_07_27.xls
File Size: 1389 kb
File Type: xls
Scarica file


allegato_informativa_n._82_2016.pdf
File Size: 907 kb
File Type: pdf
Scarica file


2016_suva_analisi_infortunio_caduta_vano_tecnico.pdf
File Size: 717 kb
File Type: pdf
Scarica file


dm-08.06.2016-regola-tecnica-di-prevenzione-incendi-negli-uffici-3.pdf
File Size: 610 kb
File Type: pdf
Scarica file


circolare-21-7--luglio-2016.pdf
File Size: 1869 kb
File Type: pdf
Scarica file


accordo_stato_regioni_luglio_2016.pdf
File Size: 2393 kb
File Type: pdf
Scarica file


verifica_sistema_anticaduta_con_cordino_provvisto_di_assorbitore_energia_ancorato_a_linea_vita_interna.xlsx
File Size: 34 kb
File Type: xlsx
Scarica file


link al TU aggiornato Giugno 2016
http://lavoro.gov.it/documenti-e-norme/studi-e-statistiche/Documents/Testo%20Unico%20sulla%20Salute%20e%20Sicurezza%20sul%20Lavoro/Testo-Unico-81-08-Edizione-Giugno%202016.pdf

aifocs_dispensa_primo_soccorso.pdf
File Size: 850 kb
File Type: pdf
Scarica file


aifocs_manuale_blsd.pdf
File Size: 936 kb
File Type: pdf
Scarica file


interpello REQUISITI AGGIORNAMENTI FORMATORI _9_02112015.pdf
File Size: 262 kb
File Type: pdf
Scarica file


linee_guida_incario_coord_sic_in_fae_esecuzione.pdf
File Size: 218 kb
File Type: pdf
Scarica file


dlgs_105-2015.pdf
File Size: 5599 kb
File Type: pdf
Scarica file


150910_inail_requisiti_sistemi_protezione_cadute.pdf
File Size: 3436 kb
File Type: pdf
Scarica file


tesserino-dipendenti_gc_xolution.xls
File Size: 63 kb
File Type: xls
Scarica file


In vigore la Legge Europea 2014 che modifica il Testo Unico di Sicurezza

Le novità in materia di sicurezza sono contenute negli articoli 16 e 17

Forse, in piena estate, a molti può essere sfuggito che dal 18 agosto è entrata in vigore la Legge europea 2014 (Legge 115/2015). La stessa giunge dopo la pubblicazione della Legge di Delegazione europea 2014 (L. n.114/2015) e va a completare gli strumenti di adeguamento del nostro ordinamento agli obblighi europei.

Le modifiche in materia di sicurezza sono contenute negli articoli 16 e 17: il primo apporta modifica al D.Lgs. 81/08 in materia di cantieri temporanei e mobili. L'articolo 17 invece, corregge il D.lgs. 108/2005 ai fini della corretta attuazione della direttiva 2009/13/CE sul lavoro marittimo

In particolare, l'articolo 16 cerca di porre rimedio all'infrazione europea condotta col Caso EU Pilot 6155/14/EMPL, in riferimento alle disposizioni del Testo Unico di Sicurezza in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili.

Le modifiche si appuntano sulla lettera g-bis) del comma 2 dell'articolo 88 del D.lgs. 81/08 (che riguarda il campo di applicazione del Titolo IV).

La Legge europea 2014 sostituisce la lettera g) bis, che ora recita: le disposizioni del presente capo (ossia il Capo I, che detta le Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili) non si applicano: “Ai lavori relativi a impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento e riscaldamento che non comportino lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X”.

La Legge 115/2015 inserisce anche l'articolo 5 bis al D.Lgs. 108/2005, prevedendo una previsione sui Lavori vietati ai minori: entro 90 giorni dall'entrata in vigore della Legge (a partire dal 15 agosto 2015) è prevista l'emanazione di un decreto interministeriale per individuare i lavori pericolosi per la salute e la sicurezza dei minori di anni diciotto e quelli vietati agli stessi.

La stessa Legge inserisce l'articolo 38 bis contenente le sanzioni per chi adibisce i minori ai lavori vietati: prevista sanzione pecuniaria da euro 516 a euro 2.582.

Va ricordato che la Legge europea 2014 segue le precedenti Leggi Europee varate nel 2013 che avevano modificato il Testo Unico di Sicurezza in materia di Costituzione di nuova Impresa (art. 28 comma 3 bis, argomento oggetto di Procedura di infrazione n. 2010/4227) e in tema di Rielaborazione della valutazione dei rischi (all'articolo 29, comma 3 del TUS, oggetto di Procedura di infrazione n. 2010/4227).

legge_europea_2014.pdf
File Size: 1455 kb
File Type: pdf
Scarica file


la_prevenzione_è_di_questo_mondo.compressed.pdf
File Size: 3160 kb
File Type: pdf
Scarica file

disposizioni_in_materia_di_delitti_contro_lambiente_legge_68_22052015.pdf
File Size: 158 kb
File Type: pdf
Scarica file

organismi_paritetici_nota_9483_08062015.pdf
File Size: 445 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.