Politica per la Protezione Dati Personali
AIFoCS - Associazione Italiana Formatori e Consulenti della Sicurezza sul Lavoro (nel prosieguo AIFoCS) è un’organizzazione di servizi costituita nel 2015 che opera nell’area della Prevenzione, della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, con focus prevalente sulla formazione e sulla divulgazione della cultura in materia.
AIFoCSè soggetto formatore nazionale operante ope legis in base al D.Lgs. n. 81/08 nonché ai sensi degli Accordi Stato-Regioni; in attuazione di questi, è soggetto abilitato a erogare la formazione a effettuare le attività formative normativamente previste sia direttamente, anche tramite la figura del Responsabile del Progetto Formativo (R.P.F.), sia attraverso la rete di strutture formative di diretta ed esclusiva emanazione, i Centri di Formazione AIFoCS.
I Centri di Formazione AIFoCS sono, in ambito formativo, qualificati e abilitati a operare secondo gli standard di AIFoCS. Pur essendo soggetti giuridici, e quindi indipendenti da AIFoCS i Centri di Formazione AIFoCS assumono l’obbligo di rispettare e applicare le norme e le direttive di AiFOS, formalizzate fra le parti attraverso una specifica Convenzione.
AIFoCS rispetta i beni e le proprietà di tutti i soggetti con cui interagisce – Centri di Formazione AIFoCS, associati, iscritti ai registri professionali previsti dalla legge 4 del 14 gennaio 2013, corsisti, società, clienti, fornitori o altri – e si impegna attivamente nella tutela dei dati personali che le sono affidati in relazione all’esecuzione dei servizi resi.
AIFoCS pone identica attenzione alla protezione dei dati personali dei propri dipendenti e dei loro familiari.
AIFoCS chiede a tutti i Centri di Formazione AIFoCS che il comportamento sui dati personali sia effettuato con le stesse attenzioni per garantirne la tutela.
La tutela dei dati personali è fondata sull’osservanza dei principi illustrati in questo documento che AIFoCS si impegna a diffondere, rispettare e far rispettare alla propria struttura, ai propri associati, RPF e ai Centri di Formazione AIFoCS.
Per questo AIFoCS:
- comunica e diffonde la propria politica in merito alla protezione dei dati personali;
- presta ascolto e attenzione a tutte le parti interessate – istituzioni, corsisti, dipendenti, RPF, Centri di Formazione AIFoCS, ecc. – e tiene in debito conto le loro istanze in materia di trattamento di dati personali dandone pronto riscontro;
- tratta i dati personali:
o in modo lecito, corretto e trasparente in linea con i principi costituzionali e con la normativa vigente in materia;
o solo per il tempo strettamente necessario alle finalità previste, comprese quelle per ottemperare agli obblighi di legge;
- raccoglie i dati personali limitandosi a quelli indispensabili per effettuare le attività (dati personali pertinenti e limitati);
- tratta i dati personali secondo i principi di trasparenza istituzionale per le sole finalità connesse con:
o l’erogazione dei propri servizi;
o il rapporto di lavoro;
o il rispetto degli adempimenti legislativi e normativi;
- adotta processi di aggiornamento e di rettifica dei dati personali trattati per assicurarsi che i dati personali siano, per quanto possibile, corretti e aggiornati;
- conserva e tutela i dati personali di cui è in possesso con le migliori tecniche di preservazione disponibili;
- garantisce il continuo aggiornamento delle misure di protezione dei dati personali;
- eroga formazione e fornisce informazione al proprio personale, sulla base della mansione espletata, in merito ai principi di liceità e correttezza a cui deve conformarsi il trattamento dei dati personali nonché al rispetto delle misure di salvaguardia adottate da AIFoCS, dagli RPF e dai Centri di Formazione AIFoCS, favorendo lo sviluppo del senso di responsabilizzazione e la consapevolezza dell’intera organizzazione verso i dati personali, visti come dati di proprietà dei singoli interessati;
- assicura il rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili alla tutela dei dati personali aggiornando eventualmente la gestione della protezione dei dati personali;
- previene e minimizza, compatibilmente con le risorse aziendali disponibili, l’impatto di potenziali violazioni o trattamenti illeciti e/o dannosi dei dati personali, siano violazioni o trattamenti di tipo accidentale che doloso.
Per perseguire quanto indicato, AIFoCS, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali che le sono affidati, periodicamente stabilisce, documenta e diffonde al proprio interno gli obiettivi misurabili relativamente al trattamento dei dati personali, nonché il piano per il raggiungimento degli obiettivi individuati, comprensivo delle tempistiche, delle risorse necessarie e delle responsabilità connesse. Gli obiettivi saranno periodicamente verificati e, se del caso, aggiornati.
AIFoCS è impegnata affinché la Politica della Protezione Dati Personali, e quanto ne consegue, sia compresa, attuata e sostenuta da tutti i soggetti, interni ed esterni, coinvolti nelle attività AIFoCS.
AIFoCS promuove l’inserimento della Protezione Dati Personali nel piano di miglioramento continuo che l’organizzazione persegue con i propri sistemi di gestione.
La presente Politica della Protezione dei Dati Personali sarà portata a conoscenza di tutto il personale interno, degli associati, e dei Centri di Formazione AIFoCS, anche attraverso specifici incontri di sensibilizzazione.
AIFoCS - Associazione Italiana Formatori e Consulenti della Sicurezza sul Lavoro (nel prosieguo AIFoCS) è un’organizzazione di servizi costituita nel 2015 che opera nell’area della Prevenzione, della Salute e della Sicurezza sul Lavoro, con focus prevalente sulla formazione e sulla divulgazione della cultura in materia.
AIFoCSè soggetto formatore nazionale operante ope legis in base al D.Lgs. n. 81/08 nonché ai sensi degli Accordi Stato-Regioni; in attuazione di questi, è soggetto abilitato a erogare la formazione a effettuare le attività formative normativamente previste sia direttamente, anche tramite la figura del Responsabile del Progetto Formativo (R.P.F.), sia attraverso la rete di strutture formative di diretta ed esclusiva emanazione, i Centri di Formazione AIFoCS.
I Centri di Formazione AIFoCS sono, in ambito formativo, qualificati e abilitati a operare secondo gli standard di AIFoCS. Pur essendo soggetti giuridici, e quindi indipendenti da AIFoCS i Centri di Formazione AIFoCS assumono l’obbligo di rispettare e applicare le norme e le direttive di AiFOS, formalizzate fra le parti attraverso una specifica Convenzione.
AIFoCS rispetta i beni e le proprietà di tutti i soggetti con cui interagisce – Centri di Formazione AIFoCS, associati, iscritti ai registri professionali previsti dalla legge 4 del 14 gennaio 2013, corsisti, società, clienti, fornitori o altri – e si impegna attivamente nella tutela dei dati personali che le sono affidati in relazione all’esecuzione dei servizi resi.
AIFoCS pone identica attenzione alla protezione dei dati personali dei propri dipendenti e dei loro familiari.
AIFoCS chiede a tutti i Centri di Formazione AIFoCS che il comportamento sui dati personali sia effettuato con le stesse attenzioni per garantirne la tutela.
La tutela dei dati personali è fondata sull’osservanza dei principi illustrati in questo documento che AIFoCS si impegna a diffondere, rispettare e far rispettare alla propria struttura, ai propri associati, RPF e ai Centri di Formazione AIFoCS.
Per questo AIFoCS:
- comunica e diffonde la propria politica in merito alla protezione dei dati personali;
- presta ascolto e attenzione a tutte le parti interessate – istituzioni, corsisti, dipendenti, RPF, Centri di Formazione AIFoCS, ecc. – e tiene in debito conto le loro istanze in materia di trattamento di dati personali dandone pronto riscontro;
- tratta i dati personali:
o in modo lecito, corretto e trasparente in linea con i principi costituzionali e con la normativa vigente in materia;
o solo per il tempo strettamente necessario alle finalità previste, comprese quelle per ottemperare agli obblighi di legge;
- raccoglie i dati personali limitandosi a quelli indispensabili per effettuare le attività (dati personali pertinenti e limitati);
- tratta i dati personali secondo i principi di trasparenza istituzionale per le sole finalità connesse con:
o l’erogazione dei propri servizi;
o il rapporto di lavoro;
o il rispetto degli adempimenti legislativi e normativi;
- adotta processi di aggiornamento e di rettifica dei dati personali trattati per assicurarsi che i dati personali siano, per quanto possibile, corretti e aggiornati;
- conserva e tutela i dati personali di cui è in possesso con le migliori tecniche di preservazione disponibili;
- garantisce il continuo aggiornamento delle misure di protezione dei dati personali;
- eroga formazione e fornisce informazione al proprio personale, sulla base della mansione espletata, in merito ai principi di liceità e correttezza a cui deve conformarsi il trattamento dei dati personali nonché al rispetto delle misure di salvaguardia adottate da AIFoCS, dagli RPF e dai Centri di Formazione AIFoCS, favorendo lo sviluppo del senso di responsabilizzazione e la consapevolezza dell’intera organizzazione verso i dati personali, visti come dati di proprietà dei singoli interessati;
- assicura il rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili alla tutela dei dati personali aggiornando eventualmente la gestione della protezione dei dati personali;
- previene e minimizza, compatibilmente con le risorse aziendali disponibili, l’impatto di potenziali violazioni o trattamenti illeciti e/o dannosi dei dati personali, siano violazioni o trattamenti di tipo accidentale che doloso.
Per perseguire quanto indicato, AIFoCS, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali che le sono affidati, periodicamente stabilisce, documenta e diffonde al proprio interno gli obiettivi misurabili relativamente al trattamento dei dati personali, nonché il piano per il raggiungimento degli obiettivi individuati, comprensivo delle tempistiche, delle risorse necessarie e delle responsabilità connesse. Gli obiettivi saranno periodicamente verificati e, se del caso, aggiornati.
AIFoCS è impegnata affinché la Politica della Protezione Dati Personali, e quanto ne consegue, sia compresa, attuata e sostenuta da tutti i soggetti, interni ed esterni, coinvolti nelle attività AIFoCS.
AIFoCS promuove l’inserimento della Protezione Dati Personali nel piano di miglioramento continuo che l’organizzazione persegue con i propri sistemi di gestione.
La presente Politica della Protezione dei Dati Personali sarà portata a conoscenza di tutto il personale interno, degli associati, e dei Centri di Formazione AIFoCS, anche attraverso specifici incontri di sensibilizzazione.