Associazione Italiana Formatori Consulenti Sicurezza

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • moduli richiesta
  • Contatti
  • News
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
  • moduli richiesta
  • Contatti
  • News
indietro

MASTER in  PROFESSIONAL TRAINER

Immagine
AIFoCS - Associazione Italiana Formatori e Consulenti
Il MASTER in PROFESSIONAL TRAINER  prevede un Piano Formativo Specialistico finalizzato al conseguimento della Certificazione di PROFESSIONAL TRAINER . Il piano formativo estremamente innovativo e pragmatico offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali per diventare un Formatore Professionista e di avviare sin da subito, al termine del percorso formativo, la propria carriera professionale.

Il MASTER in PROFESSIONAL TRAINER  è rivolto a tutti coloro che vogliono lavorare nel campo della formazione, ai docenti di ogni ordine e grado e a tutti i professionisti interessati a sviluppare e consolidare competenze specialistiche nell’ambito dell’analisi dei fabbisogni formativi, della progettazione dei percorsi formativi, del coordinamento didattico di percorsi formativi interdisciplinari e modulari.

FINALITÀ:
La finalità del MASTER in PROFESSIONAL TRAINER  di AIFoCS - Associazione Italiana Formatori e Consulenti, è quella di formare Formatori e Professionisti della Formazione. Formatori che, ultimato il percorso di studi, siano in grado di sviluppare un percorso di carriera professionale gratificante per se stessi e per i loro clienti e che siano in grado di affrontare qualsiasi situazione sia in ambito aziendale (Business & Corporate), sia in quello della formazione scolastica e accademica in genere (Formazione Docenti), sia in ambito sportivo (Formazione Trainers sportivi e Team Building), sia nell’ambito dell’Orientamento e dello sviluppo della carriera oltre che a creare e gestire corsi e percorsi formativi rivolti al mercato.

 In particolare, la partecipazione al MASTER consente di:

·    imparare a programmare, organizzare e gestire l’intero processo formativo, dall’analisi della domanda dei fabbisogni formativi alla valutazione dei risultati;

·    acquisire e sviluppare le competenze professionali necessarie per comprendere e analizzare gli aspetti intrapersonali e interpersonali nelle dinamiche del gruppo in formazione;

·    apprendere le basi tecniche avanzate per diventare performanti nella gestione dell’uditorio e creare percorsi formativi efficaci ed efficienti.

contattaci adesso per tutte le informazioni



    contattaci subito non perdere tempo

Invia
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.